PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE(PSR 2014-2020)
Reg. (UE) del Parlamento Europeo e del Consiglio n.
1305/2013
Misura 19 – Sostegno dello Sviluppo
Locale LEADER
Operazione 11A
“Qualificazione
delle piccole e micro imprese extra-agricole esistenti nelle zone rurali per il
mantenimento dei servizi commerciali, di pubblico esercizio, di artigianato e
dei servizi a favore delle comunità locali e/o per l’attivazione di
servizi/prodotti, anche innovativi, a supporto dello Sviluppo turistico -
Leader”
Misura 19 – Sostegno dello Sviluppo Locale LEADER
Per l’
Operazione 11A “Qualificazione delle piccole e micro imprese extra-agricole
esistenti nelle zone rurali”
amberini e
Lipparini è un’attività nata nel lontano 1968. In principio era dedicata alla
sola produzione di pane, per poi ampliare e incrementare l’offerta di prodotti
freschi, preparati secondo la tradizione, utilizzando antiche ricette
tramandate di generazione in generazione. Attualmente la società offre,
oltre al pane, anche prodotti da forno, fra cui ad esempio i rinomati
zuccherini, dolci tipici della tradizione dell’Appennino Emiliano, macelleria,
Gastronomia, pasta fresca come tortellini, tortelloni, lasagne, ecc.
I punti di
forza sono la genuinità degli ingredienti utilizzati e dei prodotti realizzati,
la qualità della lavorazione artigianale, che rimanda ai gesti propri della
tradizione ancestrale. I gesti antichi delle mani che lavorano l’impasto e che
tirano la sfoglia: un rito che restituisce a tavola tutto il sapore di un
tempo.
Ha presentato
domanda di contributo sul bando GAL che finanzia progetti presentati da imprese
non agricole e finanziato con i contributi del programma FEASR.
Titolo del
progetto: “Ristrutturazione di una porzione di fabbricato e suo cambio di
destinazione d’uso per la realizzazione di un’area adibita a un nuovo servizio
di catering banqueting.”
Nell’ottica
di voler ampliare ulteriormente l’attività dell’azienda, incrementare i servizi
per il turismo della zona e per poter incrementare, anche se in modo modesto,
l’offerta di lavoro locale, al fine di
sviluppare un nuovo servizio di catering-banqueting, verrà ristrutturata di una
porzione di fabbricato di circa 120 mq per renderlo adeguato per sviluppare un
servizio di catering.
Il progetto
prevede la ristrutturazione dei locali che saranno soggetti a cambio di
destinazione d’uso.
Finalità
La nuova
attività permetterà alla società Gamberini & Lipparini di incrementare la
produzione dei prodotti del panificio, della gastronomia, la produzione di
pasta fresca, ecc, grazie al nuovo canale di vendita offerto dall’attività di
catering.
Con questo
intervento di adeguamento dei locali sarà possibile per la società ampliare la
propria attività caratteristica inserendo l’attività di catering che sarà
organizzato in questa suggestiva locationCon il presente progetto l’area del
mulino verrà ulteriormente valorizzata e utilizzata come sede per organizzare
feste, cerimonie, incontri di lavoro, o per gruppi di turisti interessati a
visitare il Mulino Mazzone, e che potranno approfittare della splendida
location per mangiare e rilassarsi nello magnifico contesto naturale che il
luogo offre.
Risultati
attesi
L’obiettivo
è incrementare la produzione e i servizi dell’azienda fornendo un nuovo servizio
nella zona, attualmente non presente, così da valorizzare l’offerta turistica
locale. In particolare il turismo culturale interessato alla visita dei mulini
storici, e le nuove forme di turismo sostenibile che interessano gli itinerari individuati dalla Carta
dell’Accoglienza quali ad esempio la Via degli Dei
Con il
presente progetto si prevede di raggiungere i seguenti risultati: Realizzazione
di un servizio nuovo e per la zona, innovativo, di catering e banqueting,
realizzato in un’area di interesse storico, presso il Mulino Mazzone; aumento
del fatturato dell’azienda, e aumento dell’attrattività turistica del
territorio del Comune
Importo del
sostegno ricevuto:
L’investimento
complessivo del progetto ammonta a € 133.739,20, il sostegno previsto concesso
dall’ente gestore GAL è di € 50.000,00